“Misericordiosi come il Padre” (Lc 6,36)

Non giudicare, non condannare, ma dona amore e perdono senza misura Signore, fammi buon amico di tutti, fa che la mia persona ispiri fiducia a chi soffre e si lamenta, a chi cerca luce lontano da Te, a chi vorrebbe cominciare ma non sa come, a chi vorrebbe confidarsi e non se ne sente capace. Signore, aiutami perché non passi accanto a nessuno con il volto indifferente, con il cuore chiuso, con il passo affrettato. Signore, aiutami ad accorgermi subito di quelli che mi stanno accanto di quelli che sono preoccupati e disorientati, di quelli che soffrono senza mostrarlo, di quelli che si sentono isolati senza volerlo. Signore, liberami dall’egoismo, perché Ti possa servire, perché Ti possa ascoltare in ogni fratello che mi fai incontrare.

News

Progetto Castle

Il progetto Castle: social care ed empowerment di rete ha voluto costruire un’ampia azione di sistema che ha agito nel segno del miglioramento della capacità del territorio di intercettare e gestire forme di vulnerabilità psico sociale di cui sono portatori i...

leggi tutto

SEMI di Inclusione

Questa mattina, in Via Perucca, presso Fontana di Papa, si è svolta l'inaugurazione dell'orto sociale dove, co n il progetto SEMI di Inclusione – Servizi Mirati di Inclusione sociale, che mira a favorire l’inclusione sociale e lavorativa delle persone in condizione di...

leggi tutto

Avviso Pubblico Semi di Inclusione

Il progetto SEMI di Inclusione – Servizi Mirati di Inclusione sociale mira a favorire l’inclusione sociale e lavorativa delle persone in condizione di svantaggio economico e povertà (tra cui disoccupati, anziani, disabili, famiglie in difficoltà) del territorio...

leggi tutto

Seguici su

Donazioni e quote associative

E’ possibile effettuare una donazione o pagare una quota associativa anche tramite bonifico

Misericordia di Ariccia – IBAN IT31X0709238900000000106493

Che Iddio ve ne renda merito

Perchè noi?

Siamo professionali

Operiamo sempre in totale sicurezza per noi e per il prossimo. Ci teniamo costantemente aggiornati su tutte le novità sia in campo legislativo, che in quello sanitario.

Siamo una famiglia

Nella nostra associazione siamo tutti uguali, dal primo arrivato all’ultimo, proprio per questo motivo ci definiamo tutti confratelli e siamo mossi tutti dallo stesso fine, far crescere la nostra famiglia sia in numero che in esperienza e ognuno di noi sa che l’esperienza può arrivare da chiunque.

Affrontiamo tutto con il sorriso

Anche nelle stuazioni più difficili e nei momenti più brutti cerchiamo di mantenere sempre il buon’umore ed infondere il sorriso anche a chi assistiamo. Cerchiamo di rasserenare colui che ne ha bisogno donandogli il nostro sorriso.