La Misericordia di Ariccia
La Misericordia di Ariccia è un’organizzazione di volontariato fondata nel dicembre 1994 per iniziativa di un piccolo gruppo di giovani,prima di tutto amici, storicamente legati alla parrocchia del Santuario Santa Maria di Galloro.
In questo contesto culturale è maturata l’idea di dare un nuovo valore al tempo che ognuno di loro aveva a disposizione: dedicarsi alla cura e al sostegno di chi, nella vita, è meno fortunato.
Scoprirono che i principi ispiratori che li muovevano erano condivisi da un’antica realtà, che aveva le sue radici in Toscana: la Misericordia.
Fu così che nacque l’allora “Confraternita di Misericordia più giovane d’Italia”.
L’Associazione nasce inizialmente con un’inclinazione verso il sociale, concentrandosi, nei primi anni, nell’assistenza domiciliare ai disabili, ma anche in attività di carattere nazionale portando aiuto durante l’alluvione in Versilia nel 1996 e il terremoto nelle Marche del 1997. L’affidamento alla Misericordia della gestione del cimitero, da parte del Comune di Ariccia, ha dato la possibilità di investire in mezzi di trasporto e attrezzature, apportando una notevole spinta all’incremento dei servizi alla cittadinanza.
L’arrivo dell’ambulanza, gentilmente donata dalla Signora Pelagagge, l’aumento dei volontari, grazie anche ai corsi di primo soccorso organizzati dall’associazione e l’introduzione del Servizio Civile Nazionale, hanno permesso di soddisfare ancor più
le esigenze del territorio, nonché di ampliare ulteriormente il campo di azione.
Dalle prime assemblee, che si svolgevano nella sala parrocchiale del Santuario di Galloro, alle riunioni nelle stanze della Casa delle Maestre Pie Venerini, che tuttora aiutano l’associazione e alle quali vanno i più cari ringraziamenti, oggi molto è cambiato e i volontari della Misericordia di Ariccia possono godere di sedi operative dove organizzare e coordinare le attività.
Negli anni il messaggio di carità si è diffuso: l’associazione è cresciuta e con lei anche i giovani che l’avevano fondata e che tuttora ne fanno parte insieme ad un grande numero di consorelle e confratelli.
Attualmente la Misericordia di Ariccia è impegnata negli ambiti sociale, sanitario e altri ancora
Il Magistrato
Maddalena Basili
Governatore
Caterina Viola
Membro del Magistrato
Fernando Nasoni
Vice Governatore
Franco Santini
Membro del Magistrato
Pellegrino Ascione
Segretario
Fausto Cecchini
Membro del Magistrato
Cristina Custode
Tesoriere
Don Gianni Masella
Correttore Spirituale